Festa dei Falò - San Martino dei Colli (Perugia)
Sagra in corso dal 13 al 22 ottobre 2023
Ogni anno Perugia e Provincia celebrano numerose feste autunnali che segnano il calendario di molti Perugini da settembre fino all'arrivo del Natale.
A ottobre a Monte Santa Maria Tiberina è una lunga tradizione la Festa d'Autunno mentre a Pianello, frazione di Perugia, si svolge la Festa dei Falò e a San Martino dei Colli, sempre nel Comune di Perugia, ritorna ogni anno la Festa dei Falò.
Festa dei Falò di San Martino dei Colli (Perugia)
La Festa dei Falò si tiene ogni anno a ottobre con un programma di 10 serate che offre sempre buona gastronomia e tanta musica dal vivo.
La festa dà appuntamento a tutti gli appassionati ogni sera dentro le mura del borgo medievale per l'apertura dello stand gastronomico a cui seguiranno i concerti e gli spettacoli. Sul palco si avvicenderanno gruppi e tribute band per far ballare il pubblico ogni sera al ritmo dei grandi successi nazionali. Gli spettacoli sono a ingresso gratuito.
La bellezza del borgo unite alla luce particolare sprigionata dal fuoco dei falò, dai quali la festa prende il nome rende la festa particolarmente suggestiva e popolare.
Durante la Festa dei Falò viene allestito lo stand gastronomico al coperto che propone i piatti della tradizione come come gnocchi al sugo d'oca, umbricelli al barbozzo, risotto al sagrantino, fiorentina, stinco di maiale, agnello scottadito.
La Festa dei Falò è possibile grazie alla dedizione di molti volontari della Proloco di San Martino dei Colli e grazie al contributo concreto di alcuni sponsor locali e al patrocinio del Comune di Perugia.
Gastronomia della Festa dei Falò di San Martino dei Colli (Perugia)
La Festa dei Falò propone una cucina di piatti tradizionali come gnocchi al sugo d'oca, umbricelli al barbozzo, risotto al sagrantino, fiorentina, stinco di maiale, agnello scottadito.
Programma della Festa dei Falò di San Martino dei Colli (Perugia)
Come arrivare alla Festa dei Falò di San Martino dei Colli (Perugia)
La Festa dei Falò si svolge nella frazione di San Martino dei Colli (Perugia), località a 17 Km a sud-ovest di Perugia. Si raggiunge in auto da Perugia in poche decine di minuti. |