|
|
Mostre a Palazzo della Penna di Perugia
Tutte le mostre in corso a Palazzo della Penna di Perugia: gli orari, i periodi,
il costo dei biglietti e le sedi espositive. |
|
A Palazzo della Penna una mostra di di Davide Dormino e Francesco Petrone, a cura di Chiara Guidoni.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
10, ridotto € 5. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
A Palazzo della Penna una mostra organizzata dal Comune di Perugia, in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia e il Nobile Collegio del Cambio e con il contributo del “Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino”.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
10, ridotto € 5. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
A Palazzo della Penna una mostra organizzata dal Comune di Perugia, in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia e il Nobile Collegio del Cambio e con il contributo del “Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino”.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
8, ridotto € 4. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
A Palazzo Penna una mostra che raccoglie insieme quattro mostre dedicate alle problematiche ambientali a cura della Biblioteca delle Nuvole.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
6, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
A Palazzo Penna una mostra omaggio al pittore marchigiano, figura cardine del panorama storico artistico perugino a cavallo tra i due secoli: Ulisse Ribustini.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
6, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
A Palazzo Penna una mostra omaggio al grande artista toscano che per anni visse a Perugia, lasciando un segno profondo con le sue opere e il suo insegnamento: Arturo Checchi.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
6, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
Venanti. Tra il colore e il bianco e nero - Palazzo della Penna, Via
Podiani 11 - Perugia
Mostra in corso dal 6 novembre 2021 al 9 gennaio 2022
In mostra a Palazzo Penna le opere di Venanti dagli anni Settanta ad oggi.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
6, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
A Palazzo Penna una mostra per le Celebrazioni Nazionali per il quinto centenario della morte di Raffaello.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero €
6, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
Interno uomo. 1957 2003 - Palazzo della Penna, via
Podiani 11 - Perugia
Mostra in corso dal 17 al 25 novembre 2018
In mostra a Palazzo Penna dipinti di Stefano Bicini. La mostra si svolgerà in due differenti sedi: alla Imago Galleria D'Arte (2-30 Novembre) e al Museo civico di Palazzo della Penna (17-25 Novembre).
Orari: in ottobre dalle 10.00 alle 17.00. In novembre dalle 10.00 alle 18.00.
Biglietti: intero €
5, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
Nemici. La rappresentazione del nemico nelle cartoline della Grande Guerra. Collezione MoroRoma - Palazzo della Penna, via
Podiani 11 - Perugia
Mostra in corso dal 6 ottobre al 4 novembre 2018
In mostra a Palazzo Penna una parte della Collezione MoroRoma di cartoline d'epoca; a Palazzo della Penna prima, e quindi a Palazzo Eroli a Narni, andranno circa 200 cartoline capaci di restituire una vivace rappresentazione della visione della guerra da parte della società civile del tempo.
Orari: in ottobre dalle 10.00 alle 17.00. In novembre dalle 10.00 alle 18.00.
Biglietti: intero €
5, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
The Skin i live - Palazzo della Penna e altre sedi cittadine - Perugia
Mostra in corso dal 10 marzo al
8 aprile 2018
In mostra a Palazzo Penna e in altre sedi cittadine i partecipanti al Perugia Photo Social Fest.
E-mail: [email protected]
Sito web: Perugia Social Photo Fest |
|
La TV prima e dopo Carosello - Palazzo della Penna, via
Podiani 11 - Perugia
Mostra in corso dal 4 febbraio al
9 aprile 2017
In mostra a Palazzo Penna la storia di Carosello, un programma composto
da una serie di inserzioni pubblicitarie che dal 1957 al 1977 ha segnato
le abitudini di grandi e più piccoli nelle case italiane, al punto
da essere celebrato ormai con nostalgia da trasmissioni tv e mostre nei
musei italiani.
Orari: dal martedì alla
domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì. Sabato e prefestivi
dalle 10.30 alle 23.00.
Biglietti: intero €
5, ridotto € 3. Gratuito da 0 a 6 anni.
Telefono:
+39.075.5772832
Sito web: Comune
di Perugia |
|
Dottori e i Futuristi umbri - Palazzo della Penna, via
Podiani 11 - Perugia
Mostra permanente
In mostra permanente al 1° piano di Palazzo Penna disegni e dipinti
di Gerardo Dottori (1884-1977) insieme ad opere dei suoi epigoni futuristi
umbri come Leandra Angelucci Cominazzini, Alessandro Bruschetti, Enrico
Cagianelli, Giuseppe Preziosi. Di Dottori vanno in mostra alcune tele
rappresentative come il Trittico della velocità, Incendio città,
Forze ascensionali, Autoritratto, Flora.
Orari:
dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Sabato e prefestivi dalle 10.30 alle 23.00.
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.075.5716233
Sito web: Comune
di Perugia |
|
|